Prodotto aggiunto al carrello
Caricamento...
Nonostante il suo carattere non obbligatorio, l'ancora barca è senza dubbio un'attrezzatura essenziale per qualsiasi imbarcazione. Un'ancora impedisce sostanzialmente che la tua barca vada alla deriva in caso di incidente, tanto più che ti permetterà di aspettare i soccorsi o di effettuare riparazioni, ma anche semplicemente nel caso in cui tu voglia ormeggiare su una bella riva.
Modelli di ancore barche
Esistono più modelli di ancore per barche:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ancora ammiragliato: si tratta senza dubbio dell'ancora marina più classica. E abbastanza ingombrante quindi poco utilizzata ma esistono modelli smontabili o con marre pieghevoli che sono molto più pratici e consentono uno stivaggio più facile. Queste ancore sono ottime per praticamente tutti i tipi di fondali. E' meglio utilizzare un'ancora ammiragliato con un salpa ancora perché la catena si puó imbrogliare sull'ancora e in questo caso deve essere calata di nuovo.
Ancora ad ombrello: destinato principalmente all'ancoraggio temporaneo. Le ancore ad ombrello o ancora grappino sono spesso dotati di quattro marre che permettono di agganciarsi sul fondale, soprattutto sulle rocce. Hanno un grande potere di tenuta e sono pieghevoli, il che le rende facili da stivare.
Ancora bruce: questo tipo di ancora marina è abbastanza recente e anch'esso popolare. Le ancore Claw o Bruce sono versatili in quanto si comportano bene sulla maggior parte dei fondali marini (rocce, sabbia, fango o corallo), ma fanno fatica a penetrare le superfici più dure come l'argilla.
Ancora galleggiante: A forma di paracadute con un foro, l'ancora galleggiante viene utilizzata per stabilizzare una barca disabile in caso di maltempo. Limita la deriva dovuta al vento.
Peso dell'ancora in base alla barca
Tipo di barca |
Peso dell'ancora mare in kg |
Kayak |
2 |
Fino a 4,5 m |
3,5 |
5,5 m |
6 |
6,5 m |
8 |
7,5 m |
10 |
9 m |
12 |
10,5 m |
14 |
12,5 m |
16 |
16 m |
20 |
18 m |
24 |
20 m |
34 |
25 m |
40 |
Quale materiale di ancora barca scegliere
Le ancore per barche possono essere realizzate in diversi materiali. I più frequenti sono:
- Alluminio: Le ancore mare in alluminio sono più leggere, ma non così resistenti come altri materiali, ad eccezione di alcuni modelli che sono realizzati in alluminio ad alta resistenza, ma sono piuttosto costosi.
- Acciaio zincato: sull'acciaio viene applicato un rivestimento di zinco per rendere le ancore barche più robuste e resistenti alla corrosione; Le ancore zincati sono robuste e non così costose. La truffa di questo materiale è che si consuma nel tempo.
- Acciaio inossidabile: proprio come l'acciaio zincato, l'acciaio inossidabile è estremamente forte e resistente alla corrosione, ed è anche più attraente. Tuttavia, un'ancora barca in acciaio inossidabile è molto più costosa di una in acciaio zincato.
Conclusione
La scelta dell'ancora giusta per la tua barca dipende da molti fattori. La dimensione della barca che possiedi è fondamentale e determinerà il peso della tua ancora mare, ma dovresti anche tenere conto dell'ambiente in cui è più probabile che tu navighi, poiché alcune ancore funzionano meglio di altre su fondi specifici. Pensi anche allo stivaggio, alcune ancore sono più difficili da stivare rispetto ad altre. È necessario andare per un'ancora nave che sarà in grado di memorizzare senza soluzione di continuità sul tuo rullo di prua. Infine, il materiale e soprattutto il tuo budget devono essere presi in considerazione.