Tra le tante attività offerte dallo stand up paddle, lo yoga è sicuramente una delle più trendy. Da quando i SUP gonfiabili e rigide sono diventate abbastanza grandi da poter essere utilizzate come "tappetini" e abbastanza robuste da sostenere il peso del corpo, era solo questione di tempo prima che gli appassionati di yoga si appropriassero di questo strumento che avrebbe dato un nuovo impulso alla loro pratica: infatti, a differenza dello yoga praticato al chiuso, il SUP yoga permette di entrare in contatto diretto con la natura, l'acqua e i paesaggi, il tutto per una maggiore serenità.
Il SUP board fitness è un'attività fisica eccellente che può aiutarvi a recuperare da un infortunio, ad esempio, o semplicemente a mantenervi snelli e in salute.
Che cos'è il SUP Fitness?
Il SUP yoga combina il fitness all'aria aperta con lo stand up paddling. Combinando esercizi di fitness e pagaiate in SUP paddle, offre un'opportunità impareggiabile per lavorare sulla flessibilità, la forza, il tono, il controllo del corpo, la forma fisica e la capacità di esplorare la costa.
Questa disciplina non cerca di far mantenere al suo praticante posizioni perfette, ma semplicemente di mantenere l'equilibrio: infatti, essendo questo sport praticato sull'acqua, i rischi di caduta rendono la pratica più impegnativa. Anche per una postura semplice, il fatto di eseguirla su una superficie in movimento richiede un lavoro muscolare più intenso e completo.
Generalmente praticata su acqua piatta, è fortemente consigliata l'adozione di posture semplici all'inizio per limitare i rischi di caduta: infatti, una postura eseguita su un SUP sarà più complicata da mantenere rispetto alla stessa postura in una sala di ginnastica.
Molte scuole offrono servizi che consentono di familiarizzare con lo stand up paddle se non si è mai praticato prima e forniscono poi consigli pratici su come realizzare le diverse posture.
È possibile eseguire una moltitudine di esercizi.
Non ti resta che goderti l'aria di mare e l'ambiente tranquillo, che favoriscono la meditazione e il fitness. Ci sono molte opzioni: si può scegliere di fare una sessione completa di SUP yoga o di eseguire solo alcune posizioni di stretching nel mezzo di una passeggiata o di una sessione. Non è trascurabile dire che il SUP yoga è complementare al surf: lo stretching prima, dopo e naturalmente durante ottimizza i benefici per il corpo e riduce il rischio di lesioni..